Salta al contenuto

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

-
Entra con SPID Entra con CIE

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi
  • Istituto
    • Storia dell'Istituto
    • Sede
    • Statuto
    • Soci
    • Assemblea dei Soci
    • Consiglio direttivo
    • Diventare Soci
    • Trasparenza
    • Benemeriti
  • Sezioni
    • Piacenza
    • Pontremoli
    • Terre Veleiati
  • Attività
    • Incontri, conferenze
  • Pubblicazioni
    • Archivio storico
    • Fonti e studi
  • News
  • Biblioteca
    • Storia
    • Catalogo
    • Orario e servizi
    • Biblioteca digitale
    • Regolamento
  • Archivio
    • Orario e servizi
    • Fondi archivistici
    • Regolamento
  • Contatti
  • Le piccole patrie del Settecento
  1. Home >
  2. Piccole Patrie >
  3. ORIGINE DEL DUCATO >
  4. Trattato di Aquisgrana 1748
  • Piccole Patrie
    • ORIGINE DEL DUCATO
      • Località
        • Piacenza
        • Veleia
      • Pianta del Ducato Parmense
      • Trattato di Aquisgrana 1748
    • ISTITUZIONI PUBBLICHE
      • Calendario Sozzi
      • Amministrazione diretta
        • Governo
          • Cacciata dei Gesuiti
          • Rapporo Stato-Chiesa
        • Duca e corte
      • Calendario Sozzi 2
      • Amministrazione indiretta
      • Calendrio di Corte per l'anno 1791
    • ISTITUZIONI CULTURALI
      • Salotti
      • Concorsi
        • Alle muse italiane
        • Accademia
      • Teatro
      • Tipografie
      • Biblioteche
        • Private
        • Conventuali
        • Parmense
      • Museo archeologico
      • Acacdemia di Belle Arti
      • Insegnamento
        • Seminari: diocesano, monastici, conventuali
        • Scuole
        • Collegio dei Nobili
        • Università
    • ARTE
    • SCIENZA E MEDICINA
    • ARTI E MESTIERI
    • USI, COSTUMI, MODA

Trattato di Aquisgrana 1748

Notizie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.

Contatti

Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi

  • Borgo Schizzati, 3 - 43121 Parma - (PR)
  • Tel: 0521/238661
  • Tel: 347/3818207 per appuntamenti o segnalazioni
  • Email: storiapatriapr@gmail.comLink per inviare una mail
  • PEC: deputazionestoriapatriaparma@pec.itLink per inviare una mail
  • IBAN: IT69Y0623012700000072642369 c/o Cariparma Credit Agricole
  • CC postale: IT51C07601127000000164
  • Apertura al Pubblico della Sede
  • Lunedì, Mercoledì e Giovedì: 15:00 - 19:00
 

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Whistleblowing
  • Gestione consensi cookie
  • Pagina visualizzata 227 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2025 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top