Le notizie

Convegno Il giglio insanguionato
Sabato 14 maggio alle ore 17,00 presso il castello di Montechiarugolo un convegno dedicato alla congiura del 1612, con la partecipazione del nostro socio prof. Giuseppe Bertini

Cornelio Ghiretti e la scuola parmense di sbalzo e cesello.
Per i soci della Deputazione Anna Mavilla presenterà la mostra Sabato 21 maggio, alle ore 10.00, nella sede di Fondazione Cariparma in Strada al Ponte Caprazucca 4.

Odoardo Farnese e Annibale Carracci: visita guidata per i soci
Sabato 18 Giugno 2022 alle ore 11, presso la Pinacoteca Stuard, visita guidata dal nostro socio Alessandro Malinverni alla mostra da lui stesso curata. Ingresso è gratuito e non occorre prenotazione.

Il giuramento dei notai
Presentazione del libro del nostro socio Antonio Aliani Martedì 17 maggio, ore 17,30, presso la biblioteca del monastero di San Giovanni Evangelista

Rinnovo della quota associativa per l'anno 2022
Rinnoviamo la nostra adesione per il 2022.
Un modo per contribuire concretamente alle attività della Deputazione. Qui trovate le modalità per il rinnovo.

A Piacenza un convegno dedicato alla basilica di S. Maria di Campagna
Sabato 9 Aprile 2022 a Piacenza, con il patrocinio della nostra Deputazione, un convegno internazionale a 500 anni dalla posa della prima pietra della basilica di Santa Maria di Campagna.

I Farnese in Pilotta: visita guidata per i soci
Giovedì 16 Giugno alle 15.30, per i soci della Deputazione una visita guidata alla mostra accompagnati dal nostro socio prof. Carlo Mambriani. Ingresso a pagamento e iscrizione obbligatoria

Archeologia in Appennino
Lunedì 11 aprile 2022 una conferenza del Presidente Angelo Ghiretti sul saggio archeologico condotto dal Museo delle Statue Stele Lunigianesi, nel settembre 2021, a Bora Malgara, in Comune di Corniglio,

Un libro con gli scritti di Germano Cavalli
Sabato 2 Aprile a Villafranca in Lunigiana la presentazione degli scritti villafranchesi dello studioso lunigianese, già nostro socio emerito, Germano Cavalli, scomparso nel 2021.

Novità in libreria
Un libro curato dal nostro socio Marzio Dall'Acqua che propone un confronto sulle diverse questioni oggetto di vivaci discussioni dopo la proposta del Comune di Parma di un progetto di intervento su questo storico monumento cittadino.

Correggio restaurato in San Giovanni
Lunedì 28 marzo, in esclusiva per i soci della Deputazione, si è tenuta la visita guidata ai recenti restauri degli affreschi del Correggio nella chiesa di S. Giovanni

27 e 28 Maggio: giardini aperti con Interno Verde 2023
Sabato 27 e domenica 28 Maggio 2022 sarà possibile visitare il giardino e lo storico Palazzo Schizzati, sede della Deputazione Parmense di Storia Patria

A Bardi un convegno in onore di Vito Fumagalli
Sabato 16 Aprile a Bardi, nell'auditorium dell'ex chiesa di San Francesco, una giornata di studi dedicata al grande storico dell'età medievale

Comunicazione ai Soci
Del Presidente Ad Interim Giuseppe Benelli

Avviso al pubblico
L'accesso alla sede comporta l'utilizzo di mascherina e verifica del certificato verde.