Sabato 8 Novembre 2025, h. 15, seduta scientifica della Sezione di Piacenza

presso il Salone Monumentale della Biblioteca Comunale (via Carducci Piacenza), si terrà la seduta scientifica con il seguente programma:

Saluto del presidente della Deputazione di Storia Patria Angelo Ghiretti
Gian Paolo Bulla, socio ordinario, «Un terribile disastro ferroviario alle porte della città»: Piacenza, 6 ottobre 1906
M. Alicia Carrizo, socio corrispondente, Jan Provost e la prospettiva fiamminga: quando lo spazio diventa simbolo
Valentina Cinieri, socio corrispondente, Oltre l'edificio: la chiesa parrocchiale di San Giacomo di Gabbiano e la ricostruzione della memoria storica del luogo
Clotilde Fino, socio ordinario, Ranuccio Il a Piacenza nel diario di Orazio Bevilacqua
Mario Genesi, socio ordinario, Sulla riesumazione musicale di un importante titolo operistico proto-settecentesco
Daniela Morsia, socio ordinario, Progetti presenti e futuri della Biblioteca Passerini Landi
Luca Paveri Fontana, socio ordinario, Un cadetto piacentino nel regno di Napoli nel secolo XVIII

Presidente della sezione di Piacenza
Prof. Valeria Poli
In occasione della seduta sarà possibile il versamento della quota associativa, di 30C, e il ritiro della rivista
In alternativa sarà possibile il pagamento C/c postale: 16170437 intestato a Deputazione di storia patria per le province parmensi. Parma, Borgo Schizzati, 3
C/e bancario: Crédit Agricole/Cariparma sede centrale - iban: IT 69Y0623012700000072612369