Salta al contenuto

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

-
Entra con SPID Entra con CIE

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi
  • Istituto
    • Storia dell'Istituto
    • Sede
    • Statuto
    • Soci
    • Assemblea dei Soci
    • Consiglio direttivo
    • Diventare Soci
  • Sezioni
    • Piacenza
    • Pontremoli
    • Terre Veleiati
  • Attività
    • Incontri, conferenze
    • Piccole Patrie
  • Pubblicazioni
    • Archivio storico
    • Fonti e studi
  • News
  • Biblioteca
    • Storia
    • Catalogo
    • Orario e servizi
    • Biblioteca digitale
    • Regolamento
  • Archivio
    • Orario e servizi
    • Fondi archivistici
    • Regolamento
  • Contatti
  • Benemeriti
  • Trasparenza
  1. Home >
  2. INCONTRI CON LA DEPUTAZIONE >
  3. Un libro con gli scritti di Germano Cavalli
  • INCONTRI CON LA DEPUTAZIONE
    • Monterosso nel XV secolo
    • Due libri del socio pontremolese Luciano Bertocchi
    • A Pontremoli un convegno sul barocco
    • Pontremoli: presentazione del libro “Nicodemo Tranchedini e Niccolò V"
    • Nuovo numero di Studi Lunigianesi
    • Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500)
    • Un libro con gli scritti di Germano Cavalli
    • Seduta scientifica 2021 della sezione di Pontremoli

Un libro con gli scritti di Germano Cavalli

Sabato 2 Aprile al Salone Voltato del museo etnografico di Villafranca in Lunigiana la presentazione degli scritti villafranchesi dello studioso lunigianese, già nostro socio emerito, Germano Cavalli, scomparso nel 2021.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.

Contatti

Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi

  • Borgo Schizzati, 3 - 43121 Parma - (PR)
  • Tel: 0521/238661
  • Email: storiapatriapr@gmail.comLink per inviare una mail
  • PEC: deputazionestoriapatriaparma@pec.itLink per inviare una mail
  • IBAN: IT69Y0623012700000072642369 c/o Cariparma Credit Agricole
  • CC postale: IT51C07601127000000164
  • Apertura al Pubblico della Sede
  • Lunedì, Mercoledì e Giovedì: 16:00 - 19:30
  • Sabato 10:30 - 12:30
 

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Gestione consensi cookie
  • Pagina visualizzata 149 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2023 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top